La nuova Bce stoppata dal virus. Le ultime mosse di Lagarde L'obiettivo di inflazione al 2 per cento simmetrico nel medio termine deve fare i conti con l'evoluzione della pandemia: la presidente ha ribadito che sarà “paziente” nel rialzare i tassi Mariarosaria Marchesano 22 LUG 2021
Le grandi pulizie della Merkel per lasciare la Germania in ordine La cancelliera non parla di pass vaccinale e tenta la via della persuasione anche nei campi di calcetto 22 LUG 2021
L’intesa Merkel incassa un successo sul Nord Stream 2 senza pensare all’Ue Sul gasdotto russo nel Mar Baltico l’interesse della Germania non coincide con quello europeo. I guai dopo la cancelliera 22 LUG 2021
In Ungheria Orbán e i referendum Il premier ungherese vuole una consultazione sulla legge anti lgbt contro la minacciosa Europa. Tanto se poi non vota nessuno può fare come vuole comunque, come ha già fatto con i migranti 22 LUG 2021
editoriali Un referendum sull’Orbanexit È il momento di chiedere a ungheresi e polacchi se vogliono stare dentro o fuori Redazione 22 LUG 2021
“Dall'Ue richieste insostenibili”. Così l'industria italiana dell'auto paga il costo della transizione Circa 700 persone coinvolte dai licenziamenti di Gianetti Ruote, Gkn e Timken. "Le proposte della Commissione sono destinate a produrre impatti devastanti sul tessuto sociale ed economico europeo e italiano", ci dice il presidente di Anfia Paolo Scudieri 21 LUG 2021
editoriali Fuori le dosi dai frigoriferi europei Sulle donazioni l’Ue è in ritardo, bisogna accelerare per uscire dalla pandemia Redazione 21 LUG 2021
La guerra dei chip Dietro alla mossa di Intel la politica di Stati Uniti e Unione Europea per ridurre la dipendenza dall’Asia Ugo Bertone 17 LUG 2021
Non saper spendere. I paesi membri richiamati dall'Unione europea J’accuse della Corte dei conti sulla gestione “impervia” dei fondi Ue. Prendere appunti Giacinto della Cananea 17 LUG 2021
green nemici del verde Quattro idee contro le politiche verdi pericolose per l’ambiente Il progetto dell'Ue per la transizione ecologica e le immagini delle alluvioni in Germania ci pongono di fronte a una domanda: come si può governare il riscaldamento globale senza demagogie? Chicco Testa 17 LUG 2021